Fonderia
Il processo di produzione del pistone prende l'avvio in fonderia, con le fusioni di alluminio in pani per ottenere i getti greggi.
Le operazioni di scorificazione, degasaggio, affinazione, ed il monitoraggio delle temperature sono passaggi molto delicati che richiedono sapienza ed esperienza, attenzione e precisione.
Solo con questo modus operandi si può assicurare la massima qualità del greggio, che viene verificata ad ogni singolo passaggio con controlli distruttivi e no.
Cinque diverse leghe alluminio-silicio, prodotte su specifico capitolato Gandini, vengono utilizzate con una capacità annua superiore alle 800 tonnellate.
Fusione dei greggi. Trattamenti termici.
Le nuove unità di produzione costituiscono il meglio della tecnologia attualmente disponibile, con cicli di tazzaggio e scarico del getto completamente automatici.
Sistemi automatici o manuali vengono utilizzati per la produzione di prototipi, piccole serie o getti particolarmente complessi.
La realizzazione del greggio termina con l'esecuzione di specifici cicli di trattamenti termici eseguiti in linea e in forni a ciclo continuo automatico con rilascio di tracciato completo t/T°(Tempo / temperatura).

